Adele

ebook

By Stefano Ceccanti

cover image of Adele

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La letteratura è anche una via attraverso cui dare rappresentazione alle storie e ai messaggi più nascosti.
Attraverso la scrittura personaggi vividi ed estremamente interessanti, altrimenti condannati all'oblio, possono trovare il proprio spazio, essere illuminati dalla luce del ricordo.
Questo è ciò che ha spinto Stefano Ceccanti a scrivere Adele, storia parzialmente vera della sua famiglia, in particolare delle sue prozie di Castelmaggiore, piccolo paese in collina vicino a Pisa.
Adele e le sue cinque sorelle erano le zie di sua nonna, donne molto originali e mal viste perché in un certo modo indipendenti: erano lavoratrici, nubili, nell'Italia del ventennio fascista.
La storia dell'emancipazione femminile narrata nel romanzo svolge anche un'altra grande funzione della letteratura, quella legata alla fantasia: il riscatto. Adele, la protagonista, e la maggiore delle prozie del giovane scrittore, era infatti malata di epilessia, e fu condannata a una vita di reclusione e solitudine. Secondo i documenti di famiglia, pare che ci fosse anche lei fra le Libere donne di Magliano di Mario Tobino: Stefano Ceccanti ha voluto immaginare una sorte diversa per lei, nel tentativo di averle reso la giustizia che al tempo le fu negata.
Adele