Tutto quello che pensiamo quando parliamo d'amore

ebook

By Christopher Castellani

cover image of Tutto quello che pensiamo quando parliamo d'amore

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

«Vi sfido a non innamorarvi della famiglia Grasso.»
Library Journal


Sono passati molti anni da quando Antonio Grasso ha sposato Maddalena e l'ha portata in America, nel Delaware. Quella è stata l'ultima volta che Maddalena ha visto i genitori, le sorelle, i fratelli, e tutto ciò che conosceva e amava nel paese di Santa Cecilia. Ha chiuso a chiave il passato, per difendere il suo cuore: adesso è concentrata solo sul presente, sulla figlia Prima, sul figlio Frankie, e poi il marito, la danza, il ristorante di famiglia, qualche lavoretto come sarta, l'amore per la cucina... Ma i dolori che le hanno distrutto l'animo sono troppo forti, anche dopo anni spingono per tornare alla luce, pretendono di risalire dagli abissi in cui lei li ha cacciati. E del resto, come può dimenticare Tony, tanto amato e perduto? Come può dimenticare Vito, il suo primo amore? E Santa Cecilia, l'Italia, i profumi, il sole e l'aria dell'unica terra in cui è stata giovane e felice? La figlia vuole riportarla a tutti i costi nel Vecchio Mondo e Frankie le dà tante preoccupazioni. Il suo Frankie, quel figlio così diverso, amante della letteratura e incapace di aprirsi, così legato alla famiglia eppure così lontano, a Boston... L'idea di Prima sconvolge profondamente i Grasso, ma il destino riserva loro un'amara sorpresa, e il loro viaggio di ritorno in patria diventerà un'improrogabile necessità.
Tutto quello che pensiamo quando parliamo d'amore è una toccante storia di sacrifici e speranze, perdite e amore, miti e memoria.

«Vi sfido a non innamorarvi della famiglia Grasso.»
Library Journal

Un'emozionante storia familiare di emigranti italiani e di legami che non si spezzano mai

«Castellani sviluppa più storie e personaggi in contemporanea con grande destrezza, senza mai sbagliare tono o forzare la mano.»
Boston Globe

«Castellani scrive in maniera commovente e affettuosa della vita degli immigrati, delle differenze tra due culture, del perdurare dell'amore anche con il passare delle generazioni.»
Kirkus Reviews


Christopher Castellani

Figlio di genitori italiani, è nato a Wilmington, nel Delaware. Autore di tre acclamati romanzi, è il direttore di Grub Street, una delle scuole di scrittura creativa più importanti degli Stati Uniti. Vive a Boston.

Tutto quello che pensiamo quando parliamo d'amore