Tradizioni popolari di Napoli

ebook

By Claudio Corvino

cover image of Tradizioni popolari di Napoli

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Usanze, curiosità, riti e misteri di una città dai mille colori

Un affascinante viaggio nella tradizione napoletana e nella sua continua trasformazione. Nessuna cultura è un'isola, e la stessa realtà è un flusso continuo, un fiume nel quale non ci si bagna mai due volte. Ciò che invece sembra immutabile sono i giudizi, i pregiudizi e gli stereotipi costruiti nei secoli sulla città, e ai quali talvolta i Napoletani finiscono con l'identificarsi: «sono napoletano perché canto, perché sono superstizioso, simpatico o al limite "filosofo"». Tutte cose che non hanno nulla a che vedere con la vita concreta delle persone. Eppure la retorica della napoletanità funziona. Questo volume vuole osservarla, tentando di scardinare i luoghi comuni e inserire la cultura napoletana – le sue Tradizioni Popolari – in un più ampio e corretto ambito europeo. Mai come ora infatti è importante comprendere cosa siano le Tradizioni in una città che accoglie continuamente nuove culture e nuovi stili di vita.

Una Napoli vera, tra tradizione e post-modernità

Tra gli argomenti trattati:


  • il calendario rituale
  • sogni smorfiosi
  • storia e origine del lotto
  • nascere con una camicia in più e una parola in meno
  • cantare la madonna
  • il presepe: il sogno di una storia
  • la chiesa e i fuochi
  • del maiale, non si getta via niente
  • canta che ti passa
  • dai carri all'albero di cuccagna, passando per un mito
  • san Gennaro, il santo cittadino
  • le superstizioni dei napoletani


    Claudio Corvino

    Ha interessi che spaziano dall'antropologia alla storia. Tra i suoi libri: Storia e leggende di Babbo Natale e della Befana (con E. Petoia); Guida insolita della Campania; Lo sguardo del lupo; Il libro nero delle streghe; Storie Irpine; Maometto. Le radici dell'Islam per capire la nostra storia (con L. Capezzone); Orso. Biografia di un animale dalla Preistoria allo sciamanesimo. Scrive su vari quotidiani e riviste e cura la rubrica "Un antropologo nel Medioevo" per il mensile «Medioevo».

  • Tradizioni popolari di Napoli