
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Aneddoti, curiosità, misteri e leggende della città ambrosiana
La storia di Milano è illustre e conosciuta, ma tra le pieghe degli eventi ufficiali si nasconde una miriade di aneddoti tutti da scoprire, che accompagnano il corso dei fatti più noti, arricchendoli di personalità e carattere. Diventa un piacere, allora, inoltrarsi in un viaggio a caccia di Virgilio e della sua formazione poetica, passando per i segreti oscuri e dimenticati delle reliquie, fino ai sussurri delle donne dei Duchi, personalità influenti ma lontane dalla ribalta. E ancora: cosa si nasconde dietro i progetti ufficiali del Duomo? C'erano davvero i lupi mannari, come racconta Cesare Beccaria? Anche l'infanzia di Mussolini, transitato a Milano, può diventare una chiave di lettura avvincente per comprendere il presente di una delle città che costituiscono il cuore pulsante dell'Europa, non solo geograficamente ma anche culturalmente.
Milano tra simboli e leggende, personaggi e gesta del passato
Tra gli argomenti trattati:
Mauro Pavesi
Nato a Carate Brianza nel 1973, si è laureato con una tesi sul Trattato della Pittura di Leonardo e si è specializzato in Storia del collezionismo. Ha poi conseguito il dottorato di ricerca. Si occupa principalmente di temi riguardanti il Rinascimento lombardo. Attualmente insegna Storia dell'Arte Moderna all'Università Cattolica di Milano e Brescia. Con la Newton Compton ha pubblicato La storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte e Storie segrete della storia di Milano.