Stirpe di lupo

ebook

By Harold Warner Munn

cover image of Stirpe di lupo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Quando questa serie apparve su Weird Tales all'inizio degli anni Trenta, riscosse immediatamente un enorme successo. Un alieno proveniente da una lontana galassia, atterrato in prossimità di Babilonia, viene raggirato da una strega locale che, con un incantesimo, lo racchiude nel corpo di un essere umano. Uccisa la strega in un impeto di furia irrazionale, egli non ha più la possibilità di fare ritorno al natio pianeta di Nitrhys e, da questo momento, sfoga la sua rabbia e il suo odio contro tutto il genere umano, in partlcolare contro i discendenti della strega che lo ha incatenato alla Terra. La narrazione copre un vastissimo arco di tempo, e ci porta attraverso tutta una serie di grandi avvenimenti storici quali la disfatta della Grande Armada, la Guerra dei Trent'Anni, l'Inquisizione e la scoperta del Nuovo Mondo, per arrivare a concludersi ai giorni nostri con un finale veramente singolare.
Harold W. Munn
Harold Warner Munn nacque nel 1903, nell'Indiana. Scrittore fantastico di razza esordì nel 1925 sulla rivista Weird Tales ed è proprio di quell'anno il suo primo racconto basato sui lupi mannari. È opinione comune che a spronarlo a scrivere su questa tematica sia stato H.P. Lovecraft, e studi recenti accreditano la tesli che il «Solitario di Providence» abbia addirittura partecipato alla stesura di alcuni suoi scritti. Dal 1931 al 1966, Warner Munn rimase totalmente inattivo, riprendendo poi a scrivere ma non solo in campo fantastico: al suo attivo annovera tra l'altro un robusto poema sulla figura di Giovanna d'Arco.
Stirpe di lupo