Sonetti lussuriosi (i Modi) e Dubbi amorosi

ebook

By Pietro Aretino

cover image of Sonetti lussuriosi (i Modi) e Dubbi amorosi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Edizione integrale
A cinquecento anni di distanza dalla sua nascita, l'Aretino è uscito ormai dall'«inferno» delle nostre biblioteche divenendo il simbolo dell'uomo del Rinascimento: la rivoiuzione del costume sessuale ha rivalutato la carica eversiva e amorale della sua scrittura, consentendone il libero accesso tra i classici della letteratura italiana. In perenne conflitto con le teorie cinquecentesche dell'ordine e della classicità, pronto ad affondare la sua penna pungente e sarcastica nelle pieghe più riposte della realtà umana, oltre le misurate norme dell'etica comune, l'Aretino ha sconcertato biografi e commentatori, ha scandalizzato i lettori di ogni tempo, modificando l'opinione pubblica e divenendo, in virtù delle sue descrizioni licenziose e della sua concezione libera e giocosa del sesso, il maestro dell'amore occidentale.
Pietro Aretino
nacque ad Arezzo nel 1492. Tra il 1515 e il 1527 visse prevalentemente a Roma, alla corte di Leone X e poi di Clemente VII, in seguito si spostò a Venezia, dove morì nel 1556. Spirito curioso, amorale e irrequieto, si scagliò contro i sovrani e i pontefici del tempo, armato di una capacità satirica potentissima e di una prosa esasperatamente realistica.
Sonetti lussuriosi (i Modi) e Dubbi amorosi