Roma. La fabbrica degli scandali

ebook

By Martina Bernardini

cover image of Roma. La fabbrica degli scandali

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Dalla Banda della Magliana alle speculazioni edilizie: la Capitale disonesta

Il malaffare, a Roma, non nasce certo con Mafia Capitale. Corruzione, collusione, appalti truccati, sprechi enormi di denaro e racket non sono fenomeni recenti. Dal dopoguerra in poi, infatti, si sono avvicendati governi e partiti, amministrazioni nazionali e locali, sigle e nomi, ma non sembra essere mai cambiato il modo in cui politica e criminalità si sono intrecciati: dal caso Montesi, che fece tremare la Democrazia Cristiana, fino a quelli più recenti, clientelismo e malaffare paiono ormai essere diventati una costante della storia capitolina. E se nell'Urbe tanti criminali hanno trovato terreno fertile per le loro attività, come i personaggi della Banda della Magliana, anche nel campo dell'edilizia – degli appalti pubblici e delle grandi opere – non sono mancati esempi macroscopici di speculazione: mentre Roma cresceva a dismisura, è mancato un vero governo del territorio, e quello che oggi resta dell'enorme espansione della capitale molto spesso è solo abusivismo condonato. Per non parlare poi degli ultimi scandali, amplificati dai media e dalle condivisioni social: un "museo degli orrori" che sembra arricchirsi giorno dopo giorno, come se la Città Eterna si fosse trasformata nella città più degradata del mondo...

Corruzione, appalti truccati, sprechi di denaro e racket: tutto il malaffare della capitale

Tra i temi trattati nel libro:


La banda della Magliana
La banda è divisa, la guerra di mala è scoppiata
Italia '90: Roma cantiere aperto
Dalla Variante delle certezze al Giubileo del 2000
Le tante ombre sulla Regione Lazio
Scoppia lo scandalo: "A Roma esiste la mafia"
Tutti gli affari di Mafia Capitale
Ignazio Marino, un sindaco senza pace


Martina Bernardini

Nata a Roma, sta conseguendo la laurea in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma Tre. Da alcuni anni collabora con testate online locali capitoline, tra le quali «Il Quotidiano del Lazio», «Romait» e «Urlo» in qualità di redattrice e cronista. Roma. La fabbrica degli scandali è il suo primo libro.

Roma. La fabbrica degli scandali