
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Salami, pancette, prosciutti, soppressate, bresaole, mortadelle: la tradizione dei salumi italiani ha radici molto remote e appartiene a tutte le regioni del nostro paese. Basti pensare al prosciutto di Parma, alla mortadella di Bologna, agli insaccati umbri, toscani, abruzzesi, sardi, calabresi, siciliani. Crudi o cotti, delicati o forti, al naturale o con l'aggiunta di spezie e aromi locali, si prestano a un'infinita varietà di combinazioni alimentari e possono comparire sulla nostra tavola sotto forma di appetitosi antipasti, come condimento di gustosi primi piatti, come ripieno di pizze o ingrediente fondamentale di colorate insalate e sostanziosi secondi.
Graziella Costa
catanese, laureanda in giurisprudenza, è da molti anni un'attenta studiosa di arte culinaria. Ricercatrice di antiche ricette di cucina tipica regionale, da tempo raccoglie centinaia di testimonianze scritte e orali sui piatti più rinomati della nostra gastronomia, che poi rielabora attraverso la sua fantasia.
Graziella Costa
catanese, laureanda in giurisprudenza, è da molti anni un'attenta studiosa di arte culinaria. Ricercatrice di antiche ricette di cucina tipica regionale, da tempo raccoglie centinaia di testimonianze scritte e orali sui piatti più rinomati della nostra gastronomia, che poi rielabora attraverso la sua fantasia.