Forse non tutti sanno che a Napoli...

ebook

By Maurizio Ponticello

cover image of Forse non tutti sanno che a Napoli...

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città partenopea

Il volto sorprendente di una città dalle mille anime, geniale, misteriosa, inaspettata


Spaccati inediti, storie sconosciute o alternative, focus meno noti su argomenti famosi, aneddoti, avvenimenti tratti dalle cronache dei secoli passati, misteri sepolti tra manoscritti, pietre, guglie e pareti, curiosità ed episodi legati a personaggi celebri e poi del tutto dimenticati: questo libro racconta ciò che spesso è stato tralasciato dalla storiografia ufficiale o è rimasto nascosto tra le pieghe della storia "autorizzata". In Forse non tutti sanno che a Napoli..., oltre la linea dei luoghi comuni, i duemilaseicento anni circa delle avventure napoletane sono presentati sotto una luce nuova e rivelano aspetti insoliti, a volte oscuri o occultati, ma sempre affascinanti. Grazie a questi preziosi tasselli prende vita sotto i nostri occhi una rappresentazione originale, viva e sorprendente della città partenopea. Una città resa grande dalle storie minime e che ha saputo, da sempre, rendere grandi anche le storie minime.

Forse non tutti sanno che a Napoli...

...il simbolo che tiene unita (e salva) la città è un uovo
...re Ladislao fu ucciso dal sesso di una donna
...i "mangiafoglie" mangiavano carne (prolegomeni a una cultura gastronomica del Sud)
...si praticava l'imbalsamazione: le mummie aragonesi
...Raimondo di Sangro curò malattie mortali: il Principe guaritore
...ci fu l'incredibile caso della "donna albero"
...non esistono prove dell'esistenza di san Gennaro
...nel Settecento i Borbone elessero la città come capitale dei primati europei


Maurizio Ponticello

è stato corrispondente di testate radiofoniche e televisive, redattore di vari quotidiani e cronista de «Il Mattino». È autore di Napoli, la città velata; I misteri di Piedigrotta; I Pilastri dell'anno. Il significato occulto del Calendario e del thriller La nona ora. Per la Newton Compton ha pubblicato Forse non tutti sanno che a Napoli..., e con Agnese Palumbo, Misteri, segreti e storie insolite di Napoli e Il giro di Napoli in 501 luoghi. Ha scritto racconti per varie antologie tra cui Apocalisse 2012 e Sbirri di Regime. Ha avuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio Domenico Rea. È vicepresidente della storica associazione Napolinoir.

Forse non tutti sanno che a Napoli...