Cosa pensano gli animali?

ebook

By Karsten Brensing

cover image of Cosa pensano gli animali?

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Un viaggio sorprendente alla scoperta dei segreti del regno animale

Il biologo Karsten Brensing ha qualcosa di sorprendente da rivelarci sul regno animale: gli animali hanno sviluppato sofisticati sistemi di organizzazione sociale e di comportamento che rientrano a pieno titolo negli schemi che gli esseri umani chiamano "cultura". I delfini si chiamano per nome e le orche si tramandano modi di agire e atteggiamenti da oltre 700.000 anni. Gli scimpanzé si caratterizzano per differenti abitudini nell'uso di strumenti, tanto da essere considerati gli animali più "culturali" dopo l'uomo, mentre i bonobo amano le parolacce. I corvi fanno snowboard su tetti innevati per puro divertimento e le lumache amano girare sulle ruote dei criceti. Le gigantesche megattere seguono i dettami della moda e i piccoli ratti adorano fare festa. Le formiche hanno la capacità di riconoscersi allo specchio e si agghindano prima di tornare a casa. Gli anatroccoli possono superare complicate prove nel pensiero astratto. I cani puniscono la slealtà, ma sono anche capaci di perdonare se ci si scusa con loro. Brensing si basa sulle più recenti scoperte scientifiche e sui propri studi sugli animali per rivelarci sistemi comportamentali e cognitivi molto simili a quello degli umani.

È possibile parlare di cultura quando ci si riferisce agli animali? Karsten Brensing dimostra come la risposta sia affermativa

Gli animali sono molto più simili agli uomini di quanto immaginiamo

Sesso

  • cultura
  • comunità
  • pensieri
  • sentimenti
  • evoluzione

    I delfini si chiamano l'un l'altro per nome
    Le orche sono "acculturate" da oltre 700.000 anni
    Gli scimpanzé intraprendono guerre strategiche
    I bonobo amano le parolacce
    I corvi adorano scivolare sui tetti innevati
    Le lumache giocano sulle ruote per criceti
    Le megattere seguono i dettami della moda
    I topi fanno festa ogni volta che ne hanno l'occasione
    Le formiche si riconoscono davanti allo specchio
    Gli anatroccoli superano complicati test di pensiero astratto
    I cani puniscono la slealtà e perdonano se ci si scusa


    Karsten Brensing

    è biologo marino, scienziato comportamentale e autore di libri sugli animali. È stato direttore scientifico dell'ufficio per la tutela delle balene e dei delfini. È fondatore di un'associazione che si adopera per garantire che agli animali vengano concessi diritti personali, al fine di migliorarne la protezione. I suoi libri sono tradotti in nove lingue.

  • Cosa pensano gli animali?