
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni
Roma è unica: in nessun'altra città si può camminare dentro la storia, accanto alla storia, sopra la storia. I nostri passi si muovono sopra ville, tombe, terme, chiese, templi. Ci sono luoghi in cui la storia è stata scritta: a largo Argentina, per esempio, proprio davanti al teatro, nel punto in cui Cesare venne pugnalato, o nella basilica di San Pietro, dove si è conservata la Rota Porfiretica, il grande cerchio di porfido sul quale Carlo Magno si inginocchiò per essere incoronato la notte di Natale dell'800 d.C. Luoghi in cui la storia ha conosciuto i suoi bivi più tragici, come ponte Milvio, presso cui Massenzio annegò, dando campo libero a Costantino e al trionfo del Cristianesimo, o che conservano memorie incredibili: sul Palatino vi sono ancora i fori della capanna attribuita a Romolo, sotto Villa Torlonia c'è il bunker di Mussolini, a Casal de' Pazzi troviamo zanne di elefanti di 200.000 anni fa, accanto a installazioni di street art. I monumenti che incontreremo in queste pagine non sono descritti tecnicamente, ma "ascoltati": ogni antica pietra ha da raccontare un avvenimento, un evento o anche solo un particolare della vita di un anonimo cittadino. Gli stessi romani più appassionati della loro storia non possono dire di sapere tutto di Roma, perché c'è sempre qualche angolo sconosciuto da scovare, da esplorare, da amare. Questo libro vi aiuterà a trovare molte di queste tracce, sfatando luoghi comuni e rivelando particolari ancora ignorati di quella che fu l'Urbs, la "città" per eccellenza, destinata, per volere stesso degli dèi, a essere caput mundi.
Un libro indispensabile per scoprire i segreti della Città Eterna
...e tanto altro ancora
Flavia Calisti
è laureata in topografia antica e scienze storico-religiose. Dopo aver conseguito un dottorato in storia religiosa e vinto una borsa di perfezionamento, ha lavorato per alcuni anni in ambito accademico. Dal 2008 è guida turistica abilitata della Provincia di Roma e fa scoprire le bellezze della sua città a grandi e bambini. Ha al suo attivo molte pubblicazioni sia scientifiche che divulgative.