A Roma oggi se dice così. Dizionario e modi di dire del nuovo romanesco

ebook

By Patrizio Cacciari

cover image of A Roma oggi se dice così. Dizionario e modi di dire del nuovo romanesco

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Da "Ahò" a "bella pe' te", da "sto a rota" a "zagajà" ecco a voi il libro per scoprire, attraverso la sua lingua, qualcosa in più sulla Città Eterna

Il romanesco è una "lingua" in evoluzione, non un dialetto "in via d'estinzione" come lamentano i più pessimisti. Ci sono parole e modi di dire che ancora conserviamo dai tempi di Nerone, accanto ad altri che prendono in prestito lo slang della più moderna tecnologia, sconosciuti ai romani di qualche decennio fa. Il tutto si amalgama in un mix linguistico di straordinaria concretezza, che rispecchia il carattere dei romani, sbruffoni e bonaccioni, dissacranti e ironici, mai contenti. Questo dizionario non è un manuale linguistico, ma un modo diverso e divertente di raccontare Roma, i suoi abitanti, il loro modo di fare e di comunicare nella vita di tutti i giorni. Ogni parola è "tradotta" in italiano e poi commentata con aneddoti e piccole storie tratte dal mondo di oggi o dai ricordi di un passato che rivive nei racconti dei più anziani. Nel frasario finale, si illustrano le espressioni, insulti feroci o semplici sfottò, che risuonano nei vicoli e nelle strade congestionate della città. Insomma, si spazia dai sonetti del Belli alle battute dei personaggi dei film di Sordi e Verdone, dai versi di Califano alle dichiarazioni d'amore di Venditti, fino al "neo-romanesco" contemporaneo di Johnny Palomba e Diego Bianchi, in arte Zoro.

A roma oggi se dice così:

Appiccicà - Cojonà - Inquartasse - Intuzzà - Monticiano - Piotta - Svortà - Stacce - Fattela pijà bene - Sto a schiumà - Vai cercanno Maria pe' Roma - A chi tocca nun se 'ngrugna - Magnatela 'na cosetta


Patrizio Cacciari

è nato a Roma nel 1977, laureato nel 2004 in Teorie e Pratiche dell'Antropologia, è giornalista professionista dal 2007. Tra le sue passioni lo sport, la storia e la natura. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi libri sul calcio e sulla città di Roma tra cui 101 storie su Roma che non ti hanno mai raccontato e 101 misteri di Roma che non saranno mai risolti.

A Roma oggi se dice così. Dizionario e modi di dire del nuovo romanesco