Quando la pedagogia della scrittura guarisce l'anima

ebook

By Miceli Di Salvatore

cover image of Quando la pedagogia della scrittura guarisce l'anima

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Un interessante e coinvolgente saggio sull'autobiografismo, a partire dal Trecento e fino ai giorni nostri, e sul suo utilizzo e la sua efficacia all'interno delle strutture carcerarie: il testo autobiografico è un'occasione per educatori e operatori di conoscere e scoprire vita e interiorità dei detenuti ma è anche un'opportunità per questi ultimi di vivere un momento di riflessione e autoanalisi. Autobiografia, dunque, come strumento formativo e autoformativo, come possibilità di ascolto di sé e degli altri e, in sintesi, come cura.
Simone Di Miceli (1991) è un educatore e pedagogista giuridico nato e cresciuto a Palermo. Si laurea in scienze pedagogiche presso l'Università degli studi di Palermo e consegue il master di specializzazione in pedagogia e psicologia giuridiche e servizi sociali presso l'istituto Itard, dalla cui tesi nasce il suo primo libro Quando la pedagogia della scrittura guarisce l'anima. Da anni attento al tema della pedagogia narrativa applicata a tutto il ciclo di vita con un focus sul mondo delle carceri e la sua utenza. Tra le sue pubblicazioni un articolo su "Cesise news" dal titolo In pedagogia la cura è più vicina all'arte e si modella su un sapere ermeneutico-prassico (2017). Dal 2012 membro attivo del Movimento Ecclesiale Carmelitano nella comunità di Palermo.
Quando la pedagogia della scrittura guarisce l'anima