21 teoremi matematici che hanno cambiato il mondo

ebook

By Helena Maria Souza

cover image of 21 teoremi matematici che hanno cambiato il mondo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Un meraviglioso viaggio per scoprire il mondo attraverso teorie scientifiche

I teoremi matematici interessano solo gli scienziati e le aule universitarie? La risposta di questo libro è: no! E infatti chi leggerà queste pagine si troverà a fare un viaggio appassionante nella storia delle teorie matematiche che hanno cambiato il mondo e che interessano chiunque. Spesso è stata l'esigenza umana di risolvere un problema apparentemente impossibile a dare l'impulso alla formulazione di alcuni dei più celebri teoremi matematici. Altre volte la loro scoperta è stata del tutto casuale o accidentale. La matematica, poi, grazie all'aiuto di altre discipline – la filosofia per prima – è stata in grado di dare un ordine al mondo, così come lo conosciamo, fornendo una spiegazione teorica a tutti i fenomeni che ci circondano. Si può quindi comprendere la bellezza con la teoria dei frattali, misurare la distanza di punti irraggiungibili con il teorema di Talete, o, ancora, calcolare in modo esatto il numero delle perdite riportate dopo una battaglia con il teorema cinese dei resti. Tramite questo libro chiunque lo voglia potrà avvicinarsi a teorie che riteneva distanti e astruse, alle curiosità che le riguardano e alle vite di chi le ha rese note.

È possibile spiegare il mondo attraverso i teoremi matematici?

Il teorema della bisettrice 
I triangoli invadono sempre la geometria 
Il teorema fondamentale dell'aritmetica
Numeri naturali che nascondono dei segreti
Teorema cinese del resto 
I generali cinesi e il conteggio delle truppe
Teorema di D'Alembert 
Equazioni, scontri, dispute e scoperte
Teorema fondamentale del calcolo
Calcolo: infinite divisioni, parti piccole
Teorema di Rice
Calcolo computazionale: guerre, spionaggio e talento


Maria Helena Souza

È insegnante e autrice di libri didattici. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca a São Paulo, ha lavorato per il canale televisivo TV Cultura e ha collaborato alla redazione dei diritti all'apprendimento del PNAIC (Patto Nazionale per l'Alfabetizzazione alla Giusta Età), promosso dal Ministero dell'Istruzione.

21 teoremi matematici che hanno cambiato il mondo