101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere

ebook

By Ilaria Beltramme

cover image of 101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Dall'autrice del bestseller 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

A chi non è capitato visitando Roma, magari contemplando a naso in su un edificio oppure osservando un monumento o una lapide commemorativa, di ricordare vagamente un particolare storico che sembrava dimenticato, e di chiedersi: Perché? Bene, ecco le risposte! Questo libro raccoglie i 101 perché più interessanti e sorprendenti della storia di Roma, dalla fondazione fino alla cronaca dei giorni nostri, con illuminanti spiegazioni sui personaggi che più scatenano la curiosità dei lettori e degli amanti della città eterna. Tra le sue pagine scoprirete finalmente perché Romolo non poté fare a meno di uccidere Remo, perché la chiesa di Santa Passera è la più birichina di Roma, perché esiste una "Via delle Zoccolette", perché la Suburra venne invasa dai serpenti, perché Donna Olimpia Pamphilj fu soprannominata la Pimpaccia, perché Ponte Milvio è chiamato Ponte Mollo...


Ilaria Beltramme

è nata a Roma nel 1973 e spera di morirci vecchia e felice il più tardi possibile. Appassionata della sua città e di storia dell'arte, è anche traduttrice di fumetti e romanzi. È ancora convinta che il Tevere sia una divinità. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita, 101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere, Forse non tutti sanno che a Roma... e i romanzi La società segreta degli eretici e Il papa guerriero.

101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere