
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Nina nasce subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, in un piccolo paese della Calabria. Sin da giovanissima ha un carattere ribelle e mentre tutti intorno a lei sono succubi delle vecchie usanze e completamente assorbiti dal proteggere la propria reputazione, lei sogna di studiare e diventare maestra e scappa di casa spesso e volentieri per vedersi col suo Andrea. Ha solo quindici anni ma sa già che lui è l'uomo della sua vita. Questo amore travolgente porterà grande scompiglio nelle loro vite e nelle vite delle loro famiglie e Nina si troverà ad affrontare problemi e difficoltà molto più grandi di lei, senza però mai arrendersi, andando incontro alla vita sempre a testa alta.
Carmelina Fusca nasce a Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza il 18/6/47. Parla l'italiano e l'albanese antico portato sulle coste calabresi ormai otto secoli fa. Ha l'abilitazione magistrale, inseguita con tutta la sua forza giovanile contro i pregiudizi di chi non voleva che una donna studiasse, o le difficoltà di chi non poteva pagare una retta. In prima media ha scritto un tema. Ha vinto un concorso cui aveva partecipato mezza regione e questo le ha permesso di continuare studiare. Era la prima volta che qualcuno leggeva qualcosa scritto da lei. Poi ha avuto quattro figli, ha fatto la mamma a tempo pieno e ha diretto insieme al marito l'azienda agricola di loro proprietà. Su una collina, di fronte al Dolcedorme e al mare Ionio che azzurro bagna la costa, ha trascorso la vita a produrre un olio speciale. Undici anni fa, le è stato diagnosticato il Parkinson. Da allora i farmaci hanno cambiato la sua giornata e anche il suo aspetto, ma i suoi figli non la lasciano sola. Vive con loro quasi tutto l'anno viaggiando tra Piacenza, Roma e la Calabria. Lotta con la malattia e i ricordi e adesso, per la seconda volta, qualcuno leggerà ciò che ha scritto.
Carmelina Fusca nasce a Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza il 18/6/47. Parla l'italiano e l'albanese antico portato sulle coste calabresi ormai otto secoli fa. Ha l'abilitazione magistrale, inseguita con tutta la sua forza giovanile contro i pregiudizi di chi non voleva che una donna studiasse, o le difficoltà di chi non poteva pagare una retta. In prima media ha scritto un tema. Ha vinto un concorso cui aveva partecipato mezza regione e questo le ha permesso di continuare studiare. Era la prima volta che qualcuno leggeva qualcosa scritto da lei. Poi ha avuto quattro figli, ha fatto la mamma a tempo pieno e ha diretto insieme al marito l'azienda agricola di loro proprietà. Su una collina, di fronte al Dolcedorme e al mare Ionio che azzurro bagna la costa, ha trascorso la vita a produrre un olio speciale. Undici anni fa, le è stato diagnosticato il Parkinson. Da allora i farmaci hanno cambiato la sua giornata e anche il suo aspetto, ma i suoi figli non la lasciano sola. Vive con loro quasi tutto l'anno viaggiando tra Piacenza, Roma e la Calabria. Lotta con la malattia e i ricordi e adesso, per la seconda volta, qualcuno leggerà ciò che ha scritto.