La pop(ular) culture e la creazione di uno spazio pubblico globale

ebook Zenit. Indagini e ricerche di storia globale

By Federico Paolini

cover image of La pop(ular) culture e la creazione di uno spazio pubblico globale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
A partire dagli anni Sessanta del Novecento, i mezzi di comunicazione di massa hanno iniziato a far circolare un'ampia serie di prodotti culturali (ma, al tempo stesso, commerciali) che hanno trasformato l'immaginario collettivo creando un'omologazione delle idee e dell'agire sociale come mai era successo prima nella storia. La musica pop(ular), le produzioni cinematografiche e televisive, la serialità a cartoni animati dedicata a bambini e adolescenti si sono rivelati strumenti antropogenici in grado di modificare significativamente la natura umana. La circolazione di questi prodotti – facilitata dall'affermazione del world wide web – ha avuto un ruolo di primo piano nella formazione di comportamenti e idee che, evolvendosi sotto traccia, nel XXI secolo sono divenuti fattori in grado di modificare profondamente le società.
La pop(ular) culture e la creazione di uno spazio pubblico globale