
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il Natale è la festività più amata ma anche la più stressante! Quante volte ci capita di lamentarci per le mille incombenze che riserva? Ansia da regali, spese da fare, lucine, un clima superficiale che ci allontana dal cuore vero del Natale: Dio si fa uomo in Gesù, che nasce per noi. Ecco allora un agile libretto da portare con sé per tutto il tempo di avvento. Ogni giorno un pensiero e una meditazione genuina aiutano a ritrovare l'interiorità smarrita, a camminare verso l'incontro con Cristo che nasce, a vivere il tempo natalizio senza stress. ESTRATTO DALLA PRIMA PARTE
3 dicembre - SAPER VIVERE L'ATTESA Dicono che il tempo di oggi si sia svuotato Possiamo ben comprendere tutto questo. Il futuro incerto, il domani zoppicante, l'incertezza della continuità mette in noi una sensazione di grande instabilità sino a non attendere nulla per domani, per evitare l'illusione. A lungo andare essa provoca non poca sofferenza. Per non rischiare, è facile rinchiudersi divenendo asettici o apatici alle possibili occasioni. Spesso ci si accontenta di desideri di piccolo cabotaggio: lo spazio di navigazione della nostra barca sembra arrivare appena al di là dello spazio intimo, quello che sta al di là della lunghezza del proprio braccio. Il mare aperto, quel prendere il largo, si presenta come illusione e la terra promessa un ricordo dei tempi passati che sopravvive nei miti o nei racconti. Rinchiusi in questo limite, stridono tra di loro ristretti pensieri e spenta creatività, timori e forze inespresse, senza riuscire a narrare il desiderio di vita presente in noi. Non posso accontentarmi di questo clima di chiusura. C'è una parola che devo lasciar risuonare, farla vibrare, ascoltarla nella sua forza vitale: «Fidati!», «Confida...», «Affidati...».
Mi riprometto oggi di respirare profondamente, di aprire la finestra per non dimenticare lo sguardo sull'orizzonte, oltre il muro di cinta che attornia lo spazio in cui vivo. Intendo dischiudere possibilità nuove, le ascolto, per un attimo, risveglio il cuore, fucina di desideri, posto al centro del bisogno di vivere. E insieme, attendo che la promessa di vita si trasformi in fiducia, poiché lo Spirito del Signore opera sempre e mi mostrerà il bene. Non devi vivere in maniera cerebrale, ma attingere a sorgenti più profonde, eterne. Questo non deve impedirti di essere riconoscente per la tua intelligenza, che è uno strumento prezioso per esaminare e approfondire le questioni che sorgono dalla tua anima. Per esprimerlo più sobriamente, però, devo fare riferimento sul mio intuito. Questo significa anche: credere in Dio, cosa che non potrebbe renderti passiva, ma, al contrario, più forte (Etty Hillesum).*** AVVENTO
L'Avvento è un tempo di attesa e di rigenerazione.
L'attesa, infatti, non si presenta mai come un'esperienza di fissità e di vuoto. Senza l'attesa il desiderio dell'incontro e della realizzazione non matura.
Attendere è prima di tutto un evento interiore. Se all'esterno può mostrarsi senza manifestazioni particolari, nell'intimo di noi stessi invita a rendere bella la propria casa per offrire una degna ospitalità a chi stiamo attendendo.
Nell'esperienza della fede, ogni credente vive il tempo dell'attesa, così proposto dal tempo liturgico dell'Avvento, come la preparazione a un incontro e come disponibilità ad accogliere il Signore che viene nella sua umiltà alla ricerca dell'uomo per rinnovare un'amicizia e alleanza, quale dono offerto.
Questo tempo si declina in un prezioso cammino di rinnovamento del cuore, della mente, della memoria e della volontà. Esso intende far crescere la consapevolezza di un incontro con colui, infinitamente grande, che si fa piccolo nell'umiltà per raggiungere ogni creatura, il Signore Gesù Cristo.
Le pagine...