Madri

ebook

By Maria Stefania Lai

cover image of Madri

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La vita di quattro donne dentro la stanza di maternità di un ospedale; ognuna con la propria storia, ognuna con la propria sofferenza e tanta forza per andare avanti e superare...
"Quella di Laura è una storia nella storia, una parentesi di coraggio tutta al femminile, che mi è rimasta impigliata nei ricordi e che mi sembrava giusto raccontare, per renderle giustizia."
"Passano la sofferenza, l'angoscia e il senso di impotenza. Per una donna la vita e il corpo attraversano fasi diverse, altalenanti, fatte di vita e di morte, di rinascita e di cambiamento. Ripenso con malinconia a quei giorni trascorsi in ospedale solo un anno prima, quando le prospettive e le vite di quattro donne, una di queste era lei, si erano incrociate, sfiorate, confessate, aperte e messe a nudo. Alla fine, per quanto la riguardava, a vincere era stata la vita."
Stefania M. Lai ha 52 anni, dopo essersi laureata in Lettere Moderne all'Università di Cagliari, ha da sempre lavorato nel mondo delle biblioteche e dei libri, questi ultimi da sempre la sua prima e insostituibile passione. Il racconto Madri, che aveva iniziato a scrivere qualche tempo fa e che ha concluso durante il periodo di chiusura totale causa emergenza sanitaria, racconta un'esperienza realmente vissuta più di vent'anni fa. Lei è una di quelle donne presenti in quella stanza del reparto maternità e che è stata protagonista e testimone dei fatti accaduti in quei giorni di ricovero: ancora li ricorda, nitidi e tragici, come se fossero accaduti ieri. Su una cosa non ha avuto dubbi: "Volevo soprattutto raccontare, anche se a grandi linee, la storia della signora Laura, l'unica per la quale ho scelto di conservare il suo vero nome.
Madri