Apologia dell'ateismo

ebook

By Giuseppe Rensi

cover image of Apologia dell'ateismo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"Contro ogni Dio, l'ateismo asserisce e fonda la sua causa con sicurezza incrollabile e trionfale. La sua causa è una cosa sola con la 'ragione', con la logica, sicché volerla oppugnare è semplicemente insorgere contro le fondamentali leggi logiche del pensiero."
Uscita nel 1925 nella collana "Apologie delle religioni" dell'editore Formiggini, l'Apologia dell'ateismo è l'opera nella quale Giuseppe Rensi riversa tutta la sua vis polemica, l'impeto di un pensiero provocatorio e controcorrente, destinato a suscitare scandalo e l'inevitabile repressione nell'Italia cattolica e fascista. Ma Rensi, come mostra Antonio Vigilante nella introduzione a questa nuova edizione, non si limita a negare Dio e la religione; mostra invece come lo stesso ateismo costituisca la realizzazione e il compimento dell'essenza stessa della religione.
Giuseppe Rensi (1871-1941) è stato docente di Filosofia morale presso l'Università di Genova fino al 1934, quando è stato destituito per la sua opposizione al Regime fascista. Filosofo scettico, pessimista, ateo, ma in dialogo costante con la tradizione mistica occidentale ed orientale, è autore di opere notevoli anche sotto il profilo letterario, come i Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte, La filosofia dell'assurdo e le Lettere spirituali.
Apologia dell'ateismo