Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Fanciullo

audiobook (Unabridged) Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
  • Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo
  • By Organizzazione delle Nazioni Unite

    cover image of Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Fanciullo
    Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

    Sign up to save your library

    With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

       Not today

    Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

    Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

    Search for a digital library with this title

    Title found at these libraries:

    Library Name Distance
    Loading...
    Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il cui testo integrale ascolterete qui di seguito.
    Dopo questa solenne deliberazione, l'Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a diffondere questa Dichiarazione in tutto il mondo.
    Così il testo fu pubblicato e distribuito non soltanto nelle cinque lingue ufficiali dell'ONU (cioè cinese, francese, inglese, russo e spagnolo), ma anche in quante altre lingue fosse possibile usando ogni mezzo a disposizione.
    La Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo che ascolterete subito a seguire è la progenitrice della più nota Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che sarà approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
    La Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo presenta in nuce tutte le istanze che verranno profondamente ampliate e aggiornate nella Convenzione dell'89.
    Il suo testo fu redatto sulla base della dichiarazione stilata da Eglantyne Jebb che, assieme alla sorella Dorothy, fondò Save the Children nel 1919.
    Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Fanciullo