Filosofia delle serie tv

ebook Dalla scena del crimine al trono di spade

By Luca Bandirali

cover image of Filosofia delle serie tv

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Al volgere del secolo le serie tv si sonoimposte come nuova forma d'arte capacedi sfidare il cinema sul suo stesso terreno,quello della narrazione attraverso leimmagini e i suoni. Titoli come CSI, 24,Dexter, Mad Men, Il Trono di Spade hannoraggiunto livelli di elaborazione stilistica,di articolazione narrativa e di profonditàtematica con cui pochi film contemporaneisono in grado di competere. Le serie tvhanno riportato al centro della culturapopolare le nozioni di mimesi, di epose di grande narrazione, delle quali i teoricidel postmoderno avevano avventatamenteproclamato l'obsolescenza. In quantonuova forma d'arte, la serialità televisivarichiede una nuova filosofia che siain grado da una parte di individuarei tratti peculiari delle serie tv, dall'altradi mostrare la rilevanza filosoficadelle riflessioni narrative sui ruolidegli individui all'interno della comunità,sulla natura della forza e delle norme,sulla costruzione della realtà sociale.
Filosofia delle serie tv