Dopo la finitudine

ebook Saggio sulla necessità della contingenza

By Quentin Meillassoux

cover image of Dopo la finitudine

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
I moderni hanno l'oscura sensazione di aver perduto il Grande Esterno dei pensatori precritici. Dopo Kant, le forme del pensiero non possono più derivare da un principio o sistema che sia in grado di conferir loro una necessità assoluta: ormai il rapporto tra pensiero e mondo si riducead una inestricabile correlazione dell'uno nell'altro, che finisce per dissolverli entrambi. Contro questaimpostazione, il "materialismo speculativo" di Meillassoux – sottraendosi alla triade criticismo-scetticismodogmatismo – rivendica una realtà esterna indipendente da noi, assoluta e conoscibile, al solo prezzo della rinuncia al principio di ragion sufficiente. Ed è la scienza stessaad intimarci di scoprire la fonte della sua assolutezza, che emerge insieme al senso della forma matematica del discorso scientifico.Dopo la finitudine, la contingenza rientra nell'alveo della necessità, l'assoluto torna ad essere la destinazione originaria del pensiero – che si lascia ora alle spalle ogni"fittizio supplemento d'anima".
Dopo la finitudine