Voci dalla Bastiglia

ebook

By Cosmo Pasciuto

cover image of Voci dalla Bastiglia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
È un sensazionale viaggio nella storia tra lettere e pagine di diario datate 14 luglio 1789, in un luogo preciso: Parigi, e più esattamente tra la Bastiglia, la Place de la Grève, l'Hotel de la Ville... Il curatore del libro nel presentare in traduzione dal francese dei testi che sono testimonianza di una delle pagine della storia più rappresentative della nostra quotidianità, vuole essere nel posto giusto al momento giusto e chiacchierare così con il passato: come un gioco a scacchi con il tempo che passa. E così, oltre al noto Chateaubriand o Desmoulins, si dà voce a personalità meno note come l'ambiguo Luogotenente de Flue, il violento Barras, il critico filosofo Marmontel, il cinico osservatore Fleville. Più che una raccolta antologica è un salto nel tempo, in un luogo che non c'è più ma dove la storia si è fermata per qualche ora: la Bastiglia.

Cosmo Pasciuto nasce a Formia il 28 marzo 1972. Sin da giovane esprime la propria passione per la Letteratura, la Filosofia e le Lingue. Laureatosi in Lettere all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1996, ha da allora perfezionato le proprie discipline oggetto di insegnamento, quindi ha anche curato l'interesse per la lingua e la cultura francese, interessandosi anche allo studio dell'esperanto. E' insegnante di Italiano e Latino. Per Passerino Editore ha già pubblicato "E nessuno risponde" - 2019, (dodici racconti congiunti tra loro dalla filigrana delle umane attese e delle risposte generalmente mancate); "Il funambolo della sera" - 2020, (un libello prosimetrico ad impianto filosofico, per il quale è risultato tra i finalisti della sezione opere inedite, per la XXXV edizione del "Premio nazionale di Poesia Libero de Libero" 2019); "Il sipario della luna" - 2020 (racconto ambientato nell'antica Roma, in cui lo scrittore immagina l'incontro tra il poeta latino Ovidio e la giovane Fabia nello scenario della Suburra, tra l'Argileto ed il Tempio di Giano); "L'Acchiappanuvole" - 2020 (romanzo storico-psicologico), "Romoléon: Court roman existentiel" - 2021, Percorso di filososofia morale dell'Esperanto - 2021.
Voci dalla Bastiglia