Sessant'anni dalla parte dei diritti umani

ebook iSaggi

By Amnesty International

cover image of Sessant'anni dalla parte dei diritti umani

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Sedici grandi autrici e autori che negli anni hanno mostrato particolare vicinanza ai temi dei diritti umani firmano altrettanti testi inediti in occasione dei sessant'anni di Amnesty International. In ogni contributo viene spiegato il significato del lavoro di Amnesty International e viene offerto alle lettrici e ai lettori uno sguardo sul futuro dei diritti umani attraverso approfondimenti sui temi che autrici e autori sentono particolarmente vicini.
Un libro che lancia un qualificato sguardo in avanti su quanto ci sarà da fare negli anni e nei decenni a venire in nome dei diritti umani.
"Aprite i vostri quotidiani in qualsiasi giorno della settimana e troverete un articolo proveniente da qualche parte del mondo che parla di qualcuno che è stato imprigionato, torturato o messo a morte perché le sue opinioni o la sua fede religiosa sono inaccettabili per il suo governo. Ci sono milioni di queste persone in prigione – non tutti dietro la cortina di ferro o di bambù – e il loro numero è in crescita. Il lettore del quotidiano avverte un nauseante senso d'impotenza. Tuttavia se queste sensazioni di disgusto in tutto il mondo potessero essere unite in un'azione comune, ne potrebbe nascere qualcosa di efficace". (Peter Benenson, The Observer, Londra, 28 maggio 1961)
Sessant'anni dalla parte dei diritti umani