Ritorno a Kabul

ebook

By Aziz Hakimi

cover image of Ritorno a Kabul

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

L'amore vive nonostante la guerra

Una storia commovente tra gli orrori della guerra
Perché sopravvivere non significa continuare a vivere

Estate 1980. Un anno dopo l'invasione russa dell'Afghanistan, il piccolo Delawar gioca spensierato con il suo amico Nasim.

Saranno i loro ultimi giorni insieme: i soldati sovietici, infatti, hanno accusato gli uomini del villaggio di aiutare di nascosto i mujaheddin e hanno ucciso suo padre davanti ai suoi occhi e a quelli della madre Jamila. Chi non muore, scappa.
1989. Stabilitosi con la madre nella Kabul infestata dai talebani, Delawar, dopo essere sopravvissuto a un drammatico incidente, è diventato un uomo rispettato, mercante di ferrivecchi, tra cui bombe disinnescate, pezzi di carri armati, armi. Ma un giorno i talebani lo arrestano con l'accusa di vendere armi ai mujaheddin e passa due mesi nella famigerata prigione di Pul-i Charkhi, dove viene torturato dai suoi aguzzini, tra cui lo spietato Mullah Mansur. E quando finalmente riesce a fuggire dal carcere e fa ritorno a casa, scopre un'altra terribile circostanza: sua moglie, la combattiva e dolce Ghazal, incinta del loro primo figlio, è scomparsa. Inizia così la sua disperata ricerca, che lo porterà in circostanze tragiche a ritrovare il suo amico d'infanzia. Mentre Delawar percorre il suo cammino, il mondo si avvicina alla catastrofe che lo sconvolgerà, all'evento fatale del nuovo millennio: gli attentati alle Torri Gemelle dell'11 settembre 2001.

Il romanzo di una vita tra gli orrori della guerra.
Perché sopravvivere non significa continuare a vivere.

Un esordio che ha commosso il mondo.
Un successo mondiale, una grande lezione di umanità.

Haziz Hakimi

nato nel 1973 a Herat, Afghanistan, è cresciuto in Iran, dove la sua famiglia si è rifugiata dopo l'invasione sovietica. Tornato in Afghanistan nel 1989, ha lavorato a Kabul per le Nazioni Unite durante la guerra civile e collaborato con la BBC. È consulente nato per i rapporti con i media in Afghanistan e ha partecipato a numerose conferenze internazionali. Ritorno a Kabul è il suo primo romanzo. Al momento sta lavorando a una raccolta di racconti.

Ritorno a Kabul