I carnevali e le maschere tradizionali della Sardegna

ebook

By Dolores Turchi

cover image of I carnevali e le maschere tradizionali della Sardegna

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Le origini dei riti ancestrali tramandati nei secoli e l'influenza degli antichi culti dionisiaci

Quando si parla del carnevale si pensa al divertimento e alla trasgressione. La maschera produce da sempre un alter ego, richiama una magia che fa regredire nel tempo risvegliando nell'inconscio il contatto con l'invisibile: una sorta di stato alterato della coscienza. In effetti questa festa ha un retaggio antico, con celebrazioni fortemente legate al dio Bacco, e prima ancora alla sua versione greca, Dioniso. Resti di queste celebrazioni si sono mantenuti in varie località della Sardegna, e questo libro li esamina nel loro insieme in relazione alla gestualità delle maschere, all'abbigliamento e agli strumenti tradizionali che portano con sé. Ne emerge un'eredità immateriale, a volte spettacolare, che affonda le sue radici in tempi lontani.

I riti spettacolari, tra suoni di campanacci e archetipi millenari nell'isola più misteriosa del mediterraneo

Tra le tradizioni da scoprire:


  • sos colonganos e s'urtzu
  • la maschera di Cuglieri
  • la maschera di Neoneli
  • ad Ardauli risorgono le vecchie maschere
  • l'importanza dell'edera
  • il fuoco di S.Antonio e i carri navali di Torpè
  • l'impianto della vigna
  • il fantoccio
  • il bue muggente
  • su battileddu


    Dolores Turchi

    Studiosa di tradizioni popolari, vive a Oliena (NU). Ha fondato e diretto per oltre vent'anni il semestrale di cultura «Sardegna mediterranea» e collabora con giornali e riviste stranieri. Con la Newton Compton ha pubblicato Le tradizioni popolari della Sardegna; Leggende e racconti popolari della Sardegna; Samugheo; Maschere, miti e feste della Sardegna; Lo sciamanesimo in Sardegna, I carnevali e le maschere popolari della Sardegna e ha curato Tradizioni popolari di Sardegna di Grazia Deledda.

  • I carnevali e le maschere tradizionali della Sardegna