La Rivoluzione Alimentare

ebook

By Vincenzo Ercole Valesi

cover image of La Rivoluzione Alimentare

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Alimentazione e malattie: una relazione
L'alimentazione può essere destabilizzante e rivoluzionaria?
Rivoluzione significa "rivoltare" cioè rovesciare i paradigmi. Concetto non necessariamente negativo, perché per evolvere è necessario cambiare, a volte velocemente.
Gli alimenti possono renderci tristi e farci ammalare, il cibo guarisce quasi sempre.
Il vero problema dei comportamenti alimentari odierni è soprattutto la quantità innaturale e non fisiologica di cibo di cui possiamo disporre senza alcuna difficoltà a costi bassissimi.
Ci troviamo così a gestire rapporti spesso conflittuali con principi nutrizionali nei confronti dei quali si stabiliscono vere e proprie dipendenze, socialmente accettate se non addirittura culturalmente enfatizzate, le quali, sul piano dei numeri, creano molti più danni alla salute delle cosiddette dipendenze classiche quali l'alcool, la droga, il fumo, e persino di molte malattie infettive.
Guardando le prime 14 fra le 25 cause di morte più frequenti rilevate dai modelli ISTAT nel 2014, un vero e proprio bollettino di guerra, troviamo malattie quasi sempre direttamente correlabili all'alimentazione, allo stile di vita, alla tossicità ambientale.

La Rivoluzione Alimentare