Penso con le mani

ebook Ovvero un vile meccanico incontra Gödel

By Franco Galloni

cover image of Penso con le mani

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nell'epoca in cui le scienze storiche ed esatte sono la nuova religione dell'umanità, ha ancora senso interrogarle sia prese singolarmente che nel loro complesso? Potrebbero davvero dirci qualcosa in più del mondo o, forse, da una migliore prospettiva? In realtà le scienze – siano esse biologia, fisica, chimica, psicologia o antropologia – e le loro rispettive scoperte empiriche non fanno altro che dissolversi in frammenti. Gli scienziati disperano che possa darsi una teoria generale della scienza e si rifugiano nell'empirismo, nel quale tutti i tentativi di formare una visione del mondo generale sono abbandonati; o, ancora, nello specialismo in cui tutto il mondo è ridotto alla particolare teoria specialistica della scienza con la quale il teorico è in pratica impegnato. Franco Galloni, in questo libro, partendo dalla constatazione che la scienza si dissolve nella Babele reazionaria dei saperi, mostra come l'unica via per individuare una connessione e una gerarchia in questo ambito sia il materialismo storico e dialettico. Grazie a questo strumento di pensiero si può abbracciare la realtà nella sua interezza, pur all'interno del campo delle singole scienze, poiché esso trae la sua origine dalla prassi ed è in grado di fornire una teoria rivoluzionaria perché "la realtà dobbiamo servire, negare, mutare".
Penso con le mani