Rino Gaetano

ebook il figlio unico della canzone italiana

By Yari Selvetella

cover image of Rino Gaetano

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Trentuno anni, sei dischi e tra Tu, forse non essenzialmente tu, prima traccia dell'LP Ingresso libero (1974) e Scusa Mary, l'ultimo titolo di E io ci sto (1980), decine di pezzi destinati a cambiare la musica leggera italiana, proponendosi come colonna sonora di un immaginario collettivo ben più ampio rispetto a quello contrassegnato dal tempo in cui Rino Gaetano scrisse e interpretò le sue canzoni.
Ma chi era Rino Gaetano? Quali furono le fonti della sua ispirazione? A chi parlava la poetica trasgressiva e struggente che attraversa il suo lavoro? E per quali motivi il suo stile, profondo e disincantato al tempo stesso, contribuì a renderlo con il tempo un personaggio tanto popolare quanto scomodo?
Ripercorrendo la storia del cantautore nato a Crotone e cresciuto a Roma, Yari Selvetella dedica a Rino Gaetano una biografia dove la vita dell'artista – stroncata da un discusso incidente d'auto il 2 giugno del 1981 – s'intreccia con quella delle sue opere in un libro indispensabile per conoscere o riscoprire il figlio unico della canzone italiana.
Rino Gaetano