Dalla culla alla tomba

ebook Educazione permanente e personalismo comunitario. Dalla teoria alla sperimentazione.

By Enrico Capo

cover image of Dalla culla alla tomba

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il titolo del libro nasconde un tentativo di amalgamare due teorie scientifiche: l'Educazione Permanente ed il Personalismo Comunitario di Emmanuel Mounier, utilizzando due sperimentazioni tutt'ora in corso riguardanti lo scautismo del MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici italiani) e la Comunità Professionale degli Assistenti Sociali. Si affrontano anche altri campi teorici e di sperimentazione con esempi pratici. I concetti-chiave del libro sono i seguenti: l'Educazione Permanente conduce la Persona dalla culla alla tomba; si continua a crescere e imparare lungo tutta resistenza.
Non si tratta di formazione ricorrente bensì di un'impostazione di vita. L'Educazione Permanente è una questione di cervello. II Personalismo Comunitario considera ogni essere umano come Persona e non come individuo, inserito in una Comunità: perché non ci si salva da soli, ma con e attraverso gli altri. La Comunità ideale è una Persona di Persone: il colmo della sua intensità produce un effetto moltiplicatore. II Personalismo Comunitario è la scelta di una filosofia di vita e una questione di cuore.
Enrico Capo, assistente sociale, ricercatore, già docente di Metodologia della ricerca sociale presso la LUMSA e presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, già esperto FAO in psico-sociologia rurale, attualmente è consigliere e consulente del LABOS e membro del consiglio direttivo SOSTOSS. È autore di numerose pubblicazioni di sociologia, educazione degli adulti, formazione professionale, servizio sociale, politica sociale, sviluppo rurale, dinamica di gruppo, ricerca sociale, scoutismo. Le più recenti: L'altra faccia della Luna: operatori sociali e ricerca, Aracne, Roma 2012 e Haitì chérì, Aracne, Roma 2013.
Dalla culla alla tomba