Un mondo di ferro

ebook La guerra nell'Antichità · Economica Laterza

By Marco Bettalli

cover image of Un mondo di ferro

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Marco Bettalli, uno dei nostri più approfonditi conoscitori del fenomeno 'guerra' nel mondo antico e specialmente greco, ha scritto un importante libro che non si propone un (impossibile) racconto analitico di infinite vicende ma pone al centro la questione più importante: il rapporto, sul piano dell'etica di massa, del cittadino con la guerra. Luciano Canfora, "Corriere della Sera"

Il libro di Bettalli potrebbe sembrare solo un affascinante racconto di scontri, battaglie, vittorie e stragi, magari accompagnato da riflessioni sulle cause politiche ed economiche dei conflitti. Non è così o, meglio, è anche così, ma soprattutto questo è un libro che 'pensa' la guerra antica. La pensa nelle sue motivazioni, nelle sue ideologie, nelle sue innumerevoli connessioni con la cultura e la società delle varie epoche in cui la guerra – unica vera grande costante in tutto il mondo antico – esercitò il suo funesto potere. Maurizio Bettini, "Robinson – la Repubblica"

La guerra di Troia, le guerre persiane e del Peloponneso, l'epopea di Alessandro Magno, l'epica lotta di Annibale contro Roma. Nessun greco e nessun romano avrebbe mai potuto concepire un mondo senza guerre. Perché? Cosa voleva dire per un greco e un romano indossare l'armatura e scendere sul campo di battaglia?

Un mondo di ferro