Musica in lockdown

ebook Come si è fermata e come farla ripartire · Musica

By Riccardo De Stefano

cover image of Musica in lockdown

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La crisi legata all'esplosione del Covid-19 ha sconvolto il mondo, costringendo milioni di persone ad affrontare una crisi imprevista. Tutto si è fermato, per poi provare a ripartire da zero. La musica è protagonista nel bene e nel male: dalle canzoni dai balconi agli show in streaming, al settore discografico e live annichilito. Artisti, professionisti e ascoltatori in una continua tensione che ha visto la musica come collante emotivo sociale, eppure così bistrattato dalle istituzioni. Tramite il racconto e la riflessione sulle varie tappe della crisi – dal lockdown alla ripartenza estiva, fino al ruolo del collettivo #lamusicachegira – Musica in lockdown affronta il tema della centralità della musica in una società che da una parte sente il bisogno di suonare e cantare, dall'altro dà per scontato il lavoro dell'artista. Come è cambiato il modo di ascoltare musica? Quali sono stati i danni economici, ma anche psicologici e sociali? Può esistere un mondo senza musica? Cosa unisce l'ascoltatore casuale al cantante pop di successo? E come reagisce il settore tecnicodiscografico? Sono solo alcune delle domande affrontate nel libro. Anche tramite interviste a professionisti e protagonisti del mondo dello spettacolo, Musica in lockdown cerca di raccontare il presente della musica in Italia, nel momento in cui questo mondo viene messo in discussione, nella sua ora più buia. Con la speranza di tracciare una linea per poter ripartire.
Musica in lockdown