Racconti italiani

ebook Cose leggere e vaganti

By François Koltès

cover image of Racconti italiani

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Cineasta, architetto, romanziere, François Koltès dedica all'Italia sette racconti, l'ultimo dei quali è un romanzo breve. Sono storie d'amore e disamore. Attimi rubati al tempo, giorni di giovinezza o disincanto. Apparizioni di figure enigmatiche in grado di incarnare il genius loci e le parvenze arcaiche di un Mediterraneo fatto di complessità e di fascini arcani. In questi prodigiosi racconti "Ogni racconto ha una sua cifra, una sua economia perché ogni racconto è il precipitato della suggestione che paesaggi, case e persone hanno esercitato sul viaggiatore Koltès, il quale se ne appropria, filtra il tutto attraverso la sua cultura e la sua sensibilità e ci restituisce quei luoghi - siano essi la città e il porto di Palermo, Torino e le colline toscane, il golfo di Napoli, l'entroterra e la costa siciliani - come la traccia personalissima del suo passaggio e dei suoi pensieri. Ma c'è qualcosa in più: il modo. A sorprendermi, fin dalle prime pagine, è stata la sensazione di una "presa diretta": io non stavo leggendo, ma "vedendo" luoghi e personaggi, e quella sensazione visiva mi ha poi accompagnata lungo tutti i racconti. Come se, invece di stendere sulla pagina delle parole, l'autore si fosse munito di una macchina da presa e riprendesse la realtà partendo, sì, da un'opzione ben precisa, ma con la stessa adesione meticolosa all'oggetto tipica del documentarista, seguendo i personaggi nel loro vagabondare per poi vederli convergere verso un punto focale, il luogo e il momento in cui un destino si compie." (dalla Presentazione di Maria Vidale)
Racconti italiani