Para Bellum--il traffico internazionale di armi e il suo contrasto
ebook ∣ BIM – Biblion International Monographs
By Filippo Bosi
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.
Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
| Library Name | Distance |
|---|---|
| Loading... |
1,7 miliardi di dollari, secondo alcune stime questo sarebbe il valore del mercato del traffico illecito di armi da fuoco. Un'economia che non conosce crisi né confini. Filippo Bosi, partendo da un'analisi geo-politica del fenomeno, ricostruisce sommariamente quelle che sono le caratteristiche strutturali di questa economia illegale, evidenziando le rotte del traffico, i principali autori e i modi operandi delle organizzazioni criminali. L'opera non vuole limitarsi a prendere atto delle condotte delittuose bensì intende evidenziare i virtuosi meccanismi predisposti dai legislatori, dalla magistratura e dalle forze dell'ordine per il contrasto al traffico illecito. Gli strumenti di cooperazione internazionale, disciplinati in astratto ma declinati in concreto tramite le numerose indagini descritte nel libro, continuano a produrre risultati degni di nota nella lotta a questa particolare minaccia. Interpol, Europol e le altre agenzie internazionali di law enforcement sono il futuro dell'attività investigativa nazionale, che continua, forte di un'illustre tradizione, ad avvalorare i mezzi d'indagine e di intelligence offerti dalla realtà contemporanea.
Filippo Bosi, Commissario della Polizia di Stato, si è laureato con lode in Giurisprudenza con una tesi in Diritto penale sostanziale presso l'Università degli Studi di Firenze. È stato tirocinante del Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Firenze. Ha lavorato presso l'Ufficio Affari Legali dell'Autorità Nazionale AntiCorruzione (A.N.AC.) e nell'Ufficio Affari Legali e Anticorruzione dell'Italian Trade Agency (I.C.E.). Ha conseguito il Master di II livello in Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza presso l'Università La Sapienza di Roma. È autore di pubblicazioni in ambito giuridico e geo-politico.
Filippo Bosi, Commissario della Polizia di Stato, si è laureato con lode in Giurisprudenza con una tesi in Diritto penale sostanziale presso l'Università degli Studi di Firenze. È stato tirocinante del Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Firenze. Ha lavorato presso l'Ufficio Affari Legali dell'Autorità Nazionale AntiCorruzione (A.N.AC.) e nell'Ufficio Affari Legali e Anticorruzione dell'Italian Trade Agency (I.C.E.). Ha conseguito il Master di II livello in Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza presso l'Università La Sapienza di Roma. È autore di pubblicazioni in ambito giuridico e geo-politico.
