Il sole risplenderà su di noi domani

ebook La Resistenza nel quartiere Stadera e dintorni. Un segmento della lotta di liberazione a Milano · Saggi Biblion

By Giuseppe Deiana

cover image of Il sole risplenderà su di noi domani

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo libro si propone di dare un piccolo contributo alla riflessione sulla questione del futuro della fragile memoria della Resistenza e della deportazione (1943-1945), messa in relazione con le difficoltà della sua trasmissione culturale ai cittadini e, in particolare, alle nuove generazioni, a quasi 80 anni dai fatti. Il caso del quartiere Stadera di Milano, città capitale della Resistenza italiana, costituisce un'esemplificazione significativa e comprovante la maturazione della consapevolezza, in un gruppo di uomini e donne durante i venti mesi della "guerra civile", che era giunto il tempo di fare delle scelte coraggiose, anche a rischio della vita, per alimentare la Resistenza popolare e la lotta di Liberazione. Di contribuire perciò alla sconfitta del nazifascismo criminale e del feroce totalitarismo da esso rappresentato, come condizione per costruire una nuova democrazia alimentata dalla Costituzione repubblicana, che consolida i legami sociali e rafforza lo spirito comunitario.

Giuseppe Deiana è stato docente di Storia e Filosofia nei licei. Attualmente è presidente dell'Associazione Centro Comunitario Puecher di Milano. Tra i suoi scritti: con Alessandro Cavalli, Educare alla cittadinanza democratica, Roma, Carocci, 1999; Io penso che la storia ti piace, Milano, Unicopli, 1999; Insegnare l'etica pubblica, Trento, Erickson, 2003; Bioetica e educazione, Pavia, Ibis, 2005; Istruisce ma non educa. Educazione morale e pedagogia civile per formare cittadini competenti, attivi e responsabili, Cosenza, Pellegrini, 2011; Nel nome del figlio. La famiglia Puecher nella Resistenza, Milano, Mursia, 2013; Là dove c'erano le fabbriche, Milano, Unicopli, 2015; La rivoluzione dei giusti. Un'alternativa alla globalizzazione dell'indifferenza, Milano, Mimesis, 2016; Grido della Terra e lotta di liberazione. La resistenza contro l'etnocidio e l'ecocidio nell'Amazzonia planetaria, Milano, Unicopli, 2017; Laicità e religione. Una proposta in 17 tesi per l'istruzione pubblica, Milano, Unicopli, 2018; Dissento dunque sono. Essere obiettori e disobbedienti nella società plurale, Milano, Mimesis, 2019; Il piacere della laicità condivisa, Lecce, Manni, 2021.
Il sole risplenderà su di noi domani