Il discorso di Livorno

ebook Con tre articoli di Claudio Treves e il testo della mozione riformista · Biblioteca di Rivista storia del socialismo

By Filippo Turati

cover image of Il discorso di Livorno

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«Il discorso che Filippo Turati fa a Livorno il 19 gennaio 1921 al XVII Congresso del PSI è una vera e propria riflessione sull'identità socialista; un discorso sulle ragioni del socialismo, fatto per la storia, che riguarda il presente e il futuro di un'idea e del movimento che la rappresenta, in un passaggio storico segnato dalla crisi italiana post-bellica e dagli eventi russi, che avranno come conseguenza in Italia la nascita del Partito Comunista d'Italia. [...] Al centro della riflessione sta la natura del socialismo, del suo percorso e dei suoi metodi e, quindi, il problema della violenza; tema, questo, che costituisce il cuore dell'intervento». (Dalla Presentazione di Paolo Bagnoli).

Giovanni Scirocco (Milano, 1962) insegna Storia contemporanea all'Università di Bergamo ed è vicedirettore di "Rivista storica del socialismo". Le sue ricerche sono dedicate alla storia italiana contemporanea, alla storia del socialismo e alla storia della storiografia. Tra i suoi ultimi lavori Né stalinisti né confessionali. Per una storia della FIAP (Milano, 2018) e Una rivista per il socialismo. "Mondo Operaio" (1957-1969) (Roma, 2019).
Il discorso di Livorno