Un paese

ebook

By Corrado Alvaro

cover image of Un paese

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo volume nasce da un ritrovamento e dalla scoperta di una fraterna amicizia: è infatti tra le carte conservate nel Fondo Lico, l'archivio di un compagno di liceo del giovane Alvaro a Catanzaro, che è stato rinvenuto Un paese. Tentativo di romanzo, la primissima prova narrativa del grande scrittore sino ad ora inedita. Consegnato all'amico Domenico Lico nel 1940 dallo stesso Alvaro, ma scritto a Livorno nel 1916, tra un'operazione chirurgica e l'altra, a seguito delle ferite riportate in combattimento nella Grande guerra, Un paese si rivela un'anticipazione di tante tematiche e atmosfere alvariane: prima su tutte, l'attenta, quasi etnografica e diaristica descrizione dell'ambiente sociale e umano del suo paese d'origine, con riferimenti all'universo popolare e alle culture alimentari, con la narrazione di vicende che ricordano la storia d'amore tra il padre e la madre, inizialmente contrastata dal nonno materno. Si tratta di un nucleo narrativo importante, che lo stesso Alvaro descriverà più tardi come una prima prova del suo capolavoro,Gente in Aspromonte. Oltre a Un paese, il volume contiene una selezione dei testi più interessanti emersi dal Fondo Lico, che si è rivelato un tesoro di materiali preziosi, tutti scritti tra il 1911 e il 1916. Poesie, novelle e un dramma, che permettono di esplorare la formazione di un grande intellettuale, le sue prime prove, nonché le inquietudini di un adolescente che si affaccia alla scrittura con un misto di consapevolezza e timore. Consapevole di possedere un'autentica vocazione, fortemente caldeggiata dal padre e incoraggiata dai suoi amici, Alvaro sperimenta con coraggio e intensità, desidera pubblicare, si figura un destino di scrittore. Ma al tempo stesso è insoddisfatto, corregge, cancella, rielabora, alla ricerca di una propria cifra stilistica. Oggi possiamo addentrarci, grazie a questi testi, nel laboratorio del giovane Alvaro, dove inizia a prendere forma quel mondo della provincia meridionale cui l'Alvaro della maturità guarderà come il luogo della memoria e dell'impossibile ritorno, arroccato sulla tradizione e disperso a contatto con la modernità.
Un paese