Dizionario delle concezioni religiose

ebook Dizionari di Mircea Eliade

By Mircea Eliade

cover image of Dizionario delle concezioni religiose

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Mito, simbolo e rito sono le costanti del sacro che dall'alba dell'umanità accompagnano i gruppi umani e i popoli innervando le loro culture. Dopo centinaia di migliaia d'anni di storia, con la sedentarizzazione nascono le divinità e gli dei. Nel lungo percorso culturale dell'umanità, alle costanti del sacro si accompagnano così credenze e concettualizzazioni, sino al formarsi di quelle che noi oggi chiamiamo «le grandi religioni» (induismo, buddhismo, taoismo, scintoismo, ebraismo, cristianesimo, islam...). Se al fondo di ogni religione c'è dunque la comunanza dell'homo religiosus, si sviluppano anche rilevantissime diversità che danno luogo al politeismo e ai monoteismi, al dualismo, al panteismo e agli ateismi. La creatività religiosa dell'uomo ha sviluppato credenze così complesse, sistemi di riferimento per la vita di intere popolazioni, che di volta in volta hanno subito crisi e sono stati riformati.
Dopo quello del Mito, dei Simboli, dei Riti e delle Religioni, questo Dizionario delle credenze religiose rappresenta dunque una guida indispensabile per orientarsi nelle credenze e nelle concezioni religiose che si sono sviluppate lungo la storia dell'uomo. Il libro è composto da numerose voci ordinate alfabeticamente, redatte dai massimi studiosi internazionali, specialisti nelle diverse tematiche. Anima, ateismo, fede, feticcio, metafi sica, monoteismo, oltretomba, ragione, religione, resurrezione, ecc. sono porte di accesso alla conoscenza di mondi vicini e distanti che tuttavia ci riguardano indistintamente in ragione della nostra comune appartenenza al genere umano.
Dizionario delle concezioni religiose