
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
La nozione di sicurezza copre uno spettro di significati che vanno dalla salvezza dell'anima, alla stabilità e potenza degli Stati, alla preservazione della specie dalle minacce belliche, climatiche, pandemiche. Il corso di lezioni che Alessandro Fontana, uno tra gli studiosi più vicini a Michel Foucault negli anni settanta, tiene a Catania nel 2003 mostra le concatenazioni tra queste dimensioni e si sofferma, in particolare, sulla triade sicurezza – potenza – verità. Le relazioni tra questi concetti vengono illustrate attraverso un confronto con alcuni degli autori che hanno concorso a defi nire le coordinate della cultura umanistica europea dall'età moderna ai nostri giorni: da Niccolò Machiavelli a Francesco Guicciardini, da Baldassare Castiglione a Leon Battista Alberti, da Enrico Ferri a Michel Foucault. L'esito di questa serrata esegesi è il dispiegamento di una griglia di strumenti ermeneutici che consentono di leggere le crisi del presente, di mapparne le linee di faglia, di coglierne il senso unitario sotto il fluire delle loro forme.