La Stella di Barnard

ebook

By GENNARO LOFFREDO

cover image of La Stella di Barnard

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Cos'è la vita? Si chiedeva il professor Guth. E quali sono i pa­rametri che le consentono di definirsi tale? A dispetto delle esperienze del passato, abbiamo una visione dell'universo an­cora troppo antropocentrica. Partire dai cianobatteri per fi­nire all'uomo può essere limitante e fuorviante. Potremmo trovarci davanti una forma di vita e non riconoscerla.
All'interno dell'osservatorio astronomico di Whiti-kaupeka vie­ne ritrovato il cadavere del professor Guth, uno stimato astro­fisico prossimo a intercettare un segnale da un esopianeta or­bitante intorno alla stella di Barnard.
Chi ha ucciso Guth e cosa cercava nel suo studio?
Le indagini sono affidate all'improvvisato detective John Bar­nard, che con lo scopritore della stella ha in comune soltanto il cognome, e ai suoi inaffidabili collaboratori Arturo e Stan.
La scoperta dei diari di Guth consentiranno a Barnard di rico­struire non solo il passato del professore, ma quello dell'intera isola sulla quale si svolgono i fatti.
Dalla sala controllo al planetario dell'osservatorio, dagli alloggi degli astronomi alla fortezza militare adiacente; questi i luoghi in cui si muoverà il detective, il quale avrà anche l'opportunità di compiere un viaggio virtuale all'interno del Sistema solare che gli consentirà di rivedere le sue idee a proposito della vita e del posto che spetta all'uomo nell'Universo.


Con "La stella di Barnard" Gennaro Loffredo (Pozzuoli 1971) chiude il ciclo dedicato al detective Barnard e all'isola di Open Arms. Ogni romanzo appartenente alla serie si svolge in una diversa regione dell'isola, aggiungendo così un tassello in un contesto più ampio. Affidandosi alla sua ironia, l'autore ci racconta di un luogo alternativo e di un futuro prossimo auspicabile proiettato nel presente. Un luogo in cui l'identità dell'individuo, l'etica della solidarietà e una radicata sinergia tra lo sviluppo tecnologico e l'ambiente si contrappongono al crescente sovranismo che caratterizza molte delle società moderne.


La Stella di Barnard