La trappola delle emozioni

ebook Dal caso Phineas Gage (1848) alla Terza Guerra (2048) · La vita di Sophia

By Roberta Pelachin Giorello

cover image of La trappola delle emozioni

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Perché la trappola delle emozioni? Senza il loro "colore" non si può scegliere in modo adeguato. Phineas Gage è un caso emblematico, indagato dal grande neuroscienziato A. Damasio. 1848, un incidente sul lavoro e una lesione cerebrale impediscono al ragazzo di adattare le emozioni al contesto sociale. L'assenza di una consapevolezza emotiva, ormai collettiva, ci conduce al 2048. L'esplosione nucleare pone fi ne alla Terza Guerra, e un Progetto dal Centro del Sistema-che-è-Tutti-i- Sistemi impiega cavie umane per i test. Una di loro, Elène, usa le sue abilità e fugge. L'evasione scardina le consuetudini degli scienziati e affi orano memorie. David, il neuroscienziato protagonista, malgrado ignavia e narcisismo, pianifi ca una fuga con i ribelli. Incontrano Irradiati e l'Uomo della Palude. Poi il Centro esplode. Dopo un lungo viaggio si accampano in una piana. Scoprono messaggi in bottiglia di fi losofi , scrittori, poeti, scienziati. Li proteggono con cura perché solo la memoria del passato costruisce il futuro.
La trappola delle emozioni