Amice colende
ebook ∣ Temi, storia e linguaggio nell'Epistolario spinoziano · Spinoziana
By Marta Libertà De Bastiani

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Se i primi scritti, l'Etica e i trattati hanno conosciuto le alterne fortune dell'interesse storiografico, l'Epistolario, invece, è stato spesso relegato ai margini dalla letteratura specialistica. Nondimeno, esso offre notevoli spunti di riflessione. Le lettere costituiscono, infatti, un importante strumento per l'analisi sincronica e diacronica del pensiero spinoziano. Sono, inoltre, essenziali per conoscere il milieu storico e culturale di appartenenza. Oltre a fornire elementi per la datazione delle opere, l'Epistolario consente di ripercorrere, tra presenze e assenze, allusioni e affermazioni, il percorso intellettuale di Spinoza. L'Epistolario costituisce un genere misto, al confine tra pubblico e privato, dove gli stili di argomentazione adottati cambiano sensibilmente a seconda della tematica e dell'interlocutore. Si tratta allora di un multi-verso linguistico, la cui forma espositiva è contrassegnata sia dalla precisione del metodo geometrico che dallo slancio emotivo delle passioni che ne attraversano le battaglie teorico-politiche.