Come riconoscere e superare il senso di colpa indotto da un narcisista patologico

ebook

By Francesca Saccà

cover image of Come riconoscere e superare il senso di colpa  indotto da un narcisista patologico

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Una delle emozioni più frequenti che sperimentiamo quando siamo in
relazione con un narcisista patologico (sia esso un partner, familiare,
amico, collega di lavoro) è quella della colpa. Ma non si tratta di un
senso di colpa sano (dove c'è uno sbaglio che abbiamo effettivamente
commesso e la reazione conseguente è il desiderio di riparare).
Piuttosto, il senso di colpa indotto da un narcisista patologico è un
falso senso di colpa, del tutto immotivato (non nasce da errori che
abbiamo realmente commesso), che ha come unica finalità quella di
controllare e manipolare le sue vittime. In questo volume la Dott.ssa
Francesca Saccà, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, esperta nel
campo della dipendenza affettiva e del trauma da narcisismo, aiuta il
lettore a riconoscere la differenza tra un senso di colpa sano e
motivato e un senso di colpa falso, insano e del tutto immotivato. Il
testo descrive inoltre le tecniche che il narcisista utilizza per
eludere e spostare la colpa sull'altro e offre utili suggerimenti per
smettere di subirne i ricatti psicologici, con la finalità di uscire dal
circolo vizioso dei falsi sensi di colpa e tutelare il proprio
benessere psicofisico.
Come riconoscere e superare il senso di colpa indotto da un narcisista patologico