Bibliografia nazionale

ebook Collana ET Enciclopedia Tascabile

By Tiziana Stagi

cover image of Bibliografia nazionale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Nel volume si propone una essenziale trattazione storica delle bibliografie nazionali (BN), i repertori bibliografici relativi alla produzione editoriale di un paese o di una nazione che ne rappresentano, in una forma scritta codificata, le identità culturali. Di queste vengono indagati non solo gli aspetti 'tecnici' e l'evolversi della loro standardizzazione nelle discipline del libro, ma anche le questioni, le fasi e la ragioni più generali dell'affermazione nei differenti contesti temporali e geografici. Dopo la premessa che affronta il problema della definizione teorica dei repertori bibliografici nazionali, il saggio si articola in due parti: nella prima si ripercorrono i momenti principali delle BN nella loro evoluzione diacronica; nella seconda se ne approfondisce la storia nel contesto italiano, specialmente a partire dall'Ottocento. Poiché per quest'ultimo gli studi avevano interessato intervalli temporali definiti o singoli repertori, considerati nel loro sviluppo anche per il tramite della storia delle personalità o delle specifiche istituzioni alle quali erano legati, la riconsiderazione complessiva qui proposta consente di valorizzarne l'esemplarità per gli snodi fondamentali della storia delle bibliografie nazionali tout cour, affrancando il caso italiano dalla tradizionale 'minorità'. Nonostante più volte si sia pronosticata la fine delle BN negli scenari della comunicazione digitale e con l'avvento del multiculturalismo e si sia osservata la crisi dei progetti di Controllo bibliografico universale, le bibliografie nazionali hanno recentemente acquistato nuova centralità e sembrano poter svolgere possibili nuovi ruoli, pur mantenendo la propria funzione di memoria e diffusione di specifiche identità culturali.
Bibliografia nazionale