Note di gestione

ebook Il silenzio, la meditazione e il canto gregoriano come strumenti per la formazione nelle organizzazioni

By Bernardino Manzocchi

cover image of Note di gestione

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il Canto Gregoriano visto da una prospettiva ecclesiastica è un canto liturgico, in un'altra prospettiva, più culturale, è un evento spirituale con caratteristiche precise. Nell'ottica dello sviluppo della persona e di un buon rapporto con ciò che ci trascende, esso può essere di grande aiuto come elemento di crescita per la personalità.
La formazione che utilizza nel suo complesso il silenzio, la meditazione e il canto gregoriano può offrire alla persona un'intuizione che illumina un aspetto della propria affettività o della propria professionalità.
Sensibilizzare le persone a trattare la spiritualità come un aspetto delle propria personalità del quale occuparsi e prendersi cura è il motivo che mi ha spinto a scrivere questo libro e molti sono gli spunti culturali che il lettore vi troverà.
Il libro tuttavia vuole essere anche uno strumento per la formazione. In altre parole, chi vuole e né ha le competenze, può usare la metodologia descritta nel presente volume e, quindi, può utilizzare il silenzio, la meditazione e il canto gregoriano come leve di sviluppo per la formazione personale ed organizzativa.

Bernardino Manzocchi è psicologo del lavoro e delle organizzazioni, ha studiato musica e diretto dei cori. Ha lavorato nella sanità, nelle aziende ed ora anche all'università (Anselmianum).
Note di gestione