Disastri nucleari made in USA

ebook Test nell'atmosfera, sotterranei e sottomarini, contaminazioni da radionuclidi, bombe perdute, incendi ed esplosioni, e rischi di guerre per falsi allarmi

By George Kirby

cover image of Disastri nucleari made in USA

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Gli Stati Uniti e la Russia concentrano attualmente il novantadue percento delle 13.400 armi atomiche esistenti al mondo. Durante la Guerra Fredda entrambi questi paesi hanno dovuto affrontare dei disastri nucleari. Di quello che è successo nell'Unione Sovietica ancora oggi si sa ben poco, ma sugli Stati Uniti c'è una vasta (anche se incompleta) documentazione. Si sa perciò che, con l'esclusione delle detonazioni nucleari, è capitato di tutto: dalla perdita di bombe in mare alle esplosioni e agli incendi, dalla diffusione di particelle radioattive negli oceani e nei deserti al rischio di scatenare guerre termonucleari per errore, dalla contaminazione di terreni col plutonio all'avvelenamento con radionuclidi di militari e civili. Dopo la fine della Guerra Fredda l'opinione pubblica non si è più preoccupata delle armi atomiche, ma le bombe, le testate nucleari, i bombardieri e i missili sono ancora lì e un incidente può accadere in qualunque momento. Tanto più ora che la corsa al riarmo è ricominciata con nuove testate e missili ipersonici. Questo libro descrive ciò che è successo in passato perché non si ripeta in futuro.
Disastri nucleari made in USA