Logoteatroterapia

ebook Il teatro per le disabilità della comunicazione · Alberi

By Cecilia Moreschi Moreschi

cover image of Logoteatroterapia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Logoteatroterapia: una parola lunghissima, anche difficile per certi versi, che ha però il dono di racchiudere un'esperienza sul campo densa di momenti unici, quella della sua ideatrice Cecilia Moreschi.
Questo manuale, teorico e fondativo della disciplina, intende trasmettere le sue pratiche e le sue riflessioni vòlte all'utilizzo del teatro nella cura delle disabilità.
Una sfida apparentemente impossibile: come si fa a stare in scena, se si è audiolesi, iperattivi, dislessici, autistici? L'ideatrice del metodo lo fa
tutti i giorni nelle scuole, nei centri di riabilitazione, con i piccolissimi e con gli adolescenti, attraverso un percorso semplice, chiaro e funzionale che consentirà alle/agli insegnanti e agli/alle operatrici del settore di utilizzare il teatro non solo come mezzo di canalizzazione ed elaborazione di vissuti, dinamiche ed emozioni, ma anche per intervenire in maniera efficace su una serie di patologie legate alla sfera della comunicazione e dell'apprendimento.
La Logoteatroterapia, partendo da semplici tecniche corporali e propriocettive, fino ad arrivare a un vero e proprio training per la recitazione, aiuta i piccoli pazienti ad acquisire autostima, consapevolezza, fiducia in se stessi, ed una insolita voglia di vivere e di comunicare.
Un teatro che cura quindi, e che risveglia l'umanità più profonda insita in ciascuno di noi.
Logoteatroterapia