Libertà uguaglianza sicurezza

ebook

By Federica Falchi

cover image of Libertà uguaglianza sicurezza

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Le idee di libertà, uguaglianza e sicurezza continuano ancora oggi ad alimentare il dibattito intorno alla democrazia, dando vita a quesiti e problemi che hanno una loro origine storica. Il volume raccoglie una pluralità di voci e studi che le indagano, tentando di cogliere la loro genesi, gli sviluppi e le più recenti trasformazioni. Un percorso di lungo periodo, che accanto alla genealogia delle nostre domande, presenta nella sua prima parte nuovi spunti e orizzonti di ricerca tanto storici, quanto teorici. Nella seconda parte, indaga i nuovi paradigmi democratici alla luce delle più recenti innovazioni tecnologiche e dei dibattiti politico-istituzionali.

I. Libertà, uguaglianza e sicurezza: un percorso nella storia del pensiero politico
Saggi di: Paolo Carta, Fabio Manuel Serra, Francesco Frau, Ludovico Matrone, Roberto Ibba, Federica Falchi, Andrea Serra, Italia Maria Cannataro, Carlo Morganti, Fiorenza Taricone, Anna Di Bello, Anna Rita Gabellone, Stefano Parodi, Gian Luca Sanna.

II. Libertà, uguaglianza e sicurezza nelle trasformazioni della democrazia
Saggi di: Mauro Buscemi, Christian Rossi – Alessio Zuddas, Luca G. Castellin, Nicoletta Stradaioli, Gabriele Magrin, Stefano Quirico, Antonio Campati, Gabriele Giacomini, Andrea Catanzaro, Alberto Giordano, Giorgio Barberis – M. Elisabetta Lanzone.
Curatori Giorgio Barberis (Università del Piemonte Orientale); Andrea Catanzaro (Università di Genova); Federica Falchi (Università di Cagliari); Carlo Morganti (Università di Pisa); Stefano Quirico (Università del Piemonte Orientale); Andrea Serra (Università di Cagliari).
Libertà uguaglianza sicurezza