Soldati italiani dopo il settembre 1943

ebook Nuova edizione · Saggi Biblion

By FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane

cover image of Soldati italiani dopo il settembre 1943

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nel 1987 Aldo Aniasi, all'inizio del suo mandato di presidente della Federazione Italiana Associazioni Partigiane, volle fortemente la pubblicazione del volume 51 della collana "Quaderni della FIAP" dal titolo Soldati italiani dopo il settembre 1943: un'operazione pionieristica volta a «fornire copioso materiale al giudizio del lettore» sulla vicenda, a lungo trascurata e pertanto poco nota, «dei prigionieri di guerra e più precisamente degli italiani che all'indomani dell'8 settembre 1943 caddero nelle mani dei tedeschi nei vari teatri d'Europa (e così in Italia)». A oltre trent'anni di distanza FIAP, perseguendo oggi come allora lo scopo di restituire una rappresentazione fedele della complessità del movimento resistenziale in Italia, di cui il tenace rifiuto opposto al nazifascismo dagli internati militari rappresenta un elemento imprescindibile, ripropone all'attenzione dell'opinione pubblica quel testo, in una nuova edizione arricchita da saggi storiograficamente aggiornati.

FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane, fondata nel 1949 da Ferruccio Parri, riconosciuta come Ente morale dal Presidente della Repubblica, persegue lo scopo di ricordare e tramandare i valori della Resistenza, fondamento della Costituzione repubblicana, contribuendo allo sviluppo della coscienza politica e civile italiana.
Soldati italiani dopo il settembre 1943